Domande frequenti

Come chiedere un rimborso se le monete o le banconote inserite vengono trattenute dalla Casetta dell'acqua senza erogare acqua?

Dopo aver segnalato il guasto all'assistenza aqvagold in modo che il reparto tecnico possa intervenire prontamente, invia una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando: Casetta dell'acqua (numero indicato sulla Casetta, indirizzo e paese), data e ora del mancato accredito, importo richiesto, nome e cognome, indirizzo completo di casa, numero di telefono. In seguito ad una nostra verifica verrà inviato il rimborso.

Dove e come conservare l'acqua?

In contenitori adeguatamente puliti, al fresco e al riparo dal sole.

È preferibile il contenitore in vetro o in plastica?

Il vetro è consigliabile perché facilmente lavabile ed utilizzabile all’infinito. Per le bottiglie in plastica si consiglia un frequente ricambio.

Per quanto tempo si può conservare l'acqua in bottiglia?

Sebbene non esistano delle regole specifiche a riguardo, osservando le indicazioni sopra esposte si consiglia di non conservare l'acqua per lunghi periodi, preferibilmente non oltre una settimana.

Quando vengono sostituiti i filtri di cui è dotata la casetta dell'acqua?

Ogni 30.000 litri erogati o prima se si rende necessario.

Vengono alterate le caratteristiche chimiche dell'acqua?

No, periodicamente vengono effettuate delle apposite analisi di verifica perché ciò non avvenga.

Che trattamenti vengono effettuati all'acqua?

L'acqua viene microfiltrata, declorata, sterilizzata e raffreddata. Al momento dell'erogazione l'acqua può essere naturale o frizzante secondo le necessità.

L'acqua è resa fredda nell'intero arco dell'anno?

Sì, l'acqua è erogata a circa 8-10 gradi, con leggere differenze di temperatura che si possono avere nella stagione più calda.

C’è acqua stagnante nella casetta?

No, l'acqua viene prelevata direttamente dall'acquedotto al momento dell'erogazione. In assenza di erogazioni di acqua, ogni sessanta minuti la casetta fa defluire all'esterno la poca acqua rimasta ferma nei raccordi interni alla struttura.

Quali controlli vengono eseguiti sull'acqua?

Le analisi batteriologiche a monte e a valle dell'impianto.

Come essere certi che l'assistenza avvenga in modo puntuale?

Tutte le casette Aqvagold sono monitorate da un servizio di telemetria garantendo in tal modo efficienza, sicurezza e rapiditá d'intervento.

Come è gestita la sicurezza della struttura?

È presente un impianto di videosorveglianza esterna ed interna ed inoltre la casetta è dotata di allarme. In caso di effrazione della porta di servizio la casetta blocca l'erogazione dell'acqua avvisando immediatamente l'assistenza tecnica.

Funziona sia con monete che con tessere?

Si, le monete accettate sono in tagli da: 5, 10, 20, 50 €cent, oltre a 1 e 2 €.

La casetta dell'acqua dà il resto?

Non è prevista l'erogazione del resto, l'utilizzo della tessera risolve al meglio questa esigenza.

Dove posso ricaricare la tessera?

Direttamente presso la casetta, le monete accettate sono in tagli da: 5, 10, 20, 50 €cent oltre a 1 e 2 € , è possibile utilizzare anche le banconote da 5 e 10 €.

Il credito sulla tessera ha un tempo limite, una scadenza?

No, la tessera e il credito stesso non hanno scadenze.

La tessera è smagnetizzabile?

No, la tecnologia in uso evita questo inconveniente.

É possibile forare la tessera per agganciarla ad un portachiavi o per altri motivi personali?

No, non è possibile, la tecnologia presente nella tessera verrebbe danneggiata irrimediabilmente rendendo la tessera inutilizzabile.

La tessera è valida per tutte le casette Aqvagold?

Si, è inoltre possibile ricaricare e utilizzare la tessera presso tutte le casette Aqvagold; si veda l’ubicazione nell'apposita sezione del sito aqvagold

Dove acquistare le tessere?

Sulle casette sono presenti due pannelli con le opportune indicazioni.

Le tessere sono nominative

No, in caso di smarrimento non è possibile risalire al possessore.

La casetta dell'acqua Aqvagold dà il resto?

Non è prevista l'erogazione del resto, l'utilizzo della tessera risolve al meglio questa esigenza.

Se per i miei gusti l'acqua è troppo gassata come posso fare?

È possibile riempire una bottiglia da un litro selezionando mezzo litro di acqua gassata e mezzo litro di acqua naturale.

Se ho domande particolari a chi mi devo rivolgere?

Tramite il sito www.aqvagold.it oppure è disponibile il numero di telefono 0341.682000. L'utilizzo del sito è preferibile perché le richieste sono automaticamente smistate.

Qual è il risparmio ambientale che ottengo prendendo acqua dalla casetta?

La mancata produzione e smaltimento di PET (bottiglie in plastica) permette la riduzione di:

  • petrolio
  • acqua
  • inoltre vengono ridotte le emissioni in atmosfera di:

      • CO2
      • ossidi di zolfo
      • monossido di carbonio
      • idrocarburi